Tree-Cycling for Climate

12 Ottobre 2021, ore 9:15-13:30

Centro di Ricerche Enrico Avanzi,

Via Vecchia di Marina 6, 56122 San Piero a Grado, Pisa

Nell’ambito del Festival ASviS 2021, il Centro di Ricerche Agro-ambientali “Enrico Avanzi” (CiRAA) dell’Università di Pisa organizza un evento aperto a tutta la comunità universitaria e alla cittadinanza. Lo scopo è quello di far conoscere le politiche intraprese dall’Università di Pisa in materia di alberature e spazi verdi come strumento di mitigazione delle emissioni di gas clima-alteranti. L’evento si articolerà in due momenti:

  • una sessione in modalità mista (in presenza e in streaming) presso l’Aula Benvenuti del CiRAA. Attraverso interventi programmati, si illustreranno le azioni di mitigazione in essere e in programma presso l’Ateneo in materia di alberature e spazi verdi. Più in generale, si descriverà la loro importanza in relazione alla mitigazione dei cambiamenti climatici
  • Programma sessione in aula (09:30-11:00)
    • Prof. Marco Raugi, Il piano di sostenibilità dell’Università di Pisa
    • Prof. Marco Mazzoncini, Il CiRAA e la mitigazione dei cambiamenti climatici
    • Dr. Lorenzo Cotrozzi, Il contributo della vegetazione alla rimozione di gas clima-alteranti in atmosfera
    • Prof. Marcello Mele, Sistemi agroforestali: uno strumento agricolo per mitigare i cambiamenti climatici
    • Dr. Giacomo Sanavio, Il PIT Pianura Pisana
  • una sessione solo in presenza (11:00-13:30) con una passeggiata in bicicletta sulle strade interne del CiRAA per raggiungere il sito preposto alla piantumazione di una siepe di diverse essenze, prevista dal PIT “Pianura Pisana”.

La partecipazione all’evento avverrà nel rispetto della normativa COVID-19. Di conseguenza, sarà possibile l’accesso in presenza agli spazi del CiRAA solo in caso di possesso di Green Pass in corso di validità.

Per partecipare in presenza o in remoto, occorre compilare il form all’indirizzo:

https://forms.gle/aRPYnmpUyPXSDENj7

Per consultare la locandina:

https://sostenibile.unipi.it/wp-content/uploads/2021/09/LOCANDINA-12-ottobre.jpg

3 commenti di “Tree-Cycling for Climate

  1. Thank you for organizing this event. I think this is a very cool idea. I hope that at least for short distances people will use bicycles more often. It is good for the person himself and also good for the environment. I don’t see any downsides to this option. Personally, I just love the bike and enjoy riding it. I advise everyone.

  2. Yes I totally agree with you on the wellness effectiveness of cannabidiol which is why I am currently charming these [url=https://www.cornbreadhemp.com/products/full-spectrum-cbd-gummies]CBD gummies[/url] with close pleasure. Thanks to this lead the way from the together I made the properly choice and secure already appreciated the violent know-how of the unconditional spectrum cbd. If you paucity to recollect more upon the effect of entourage then this manage from the constituent provided resolution trade you a entire bargain of the question.

  3. I suffered with searing painful tendonitis in both thumbs as a replacement for years after I resumed playing violin. The abuse in actuality occurred around 2008 when I noiseless did figures and telecommunications wiring installs. My doctor was nervous by my oppressive privilege consumption of ibuprofen. Then I bought some torch diamond thc-o for purchasing at a adjoining nursery. After a week of 3x [url=https://neurogan.com/blogs/news/does-cbd-make-you-tired]does cbd make you tired[/url] diurnal usability my nautical port хэнд essentially was healed. I then applied the palliative to my right хэнд and it was haler within a week, without interrupting my rehearsal routine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RUS

Asvis

Runipace

Torna in cima