Le aree verdi possono rappresentare, all’interno di un grande Ateneo, una importantissima risorsa ecologica, capace di contribuire, da un lato, a migliorare il benessere della comunità accademica, rendendo gli ambienti di lavoro e di studio più piacevoli e confortevoli, dall’altro a mitigare l’impatto ambientale degli insediamenti e delle attività dell’Ateneo, grazie agli innumerevoli servizi ecosistemici collegati alla vegetazione. Alberi ed aree verdi, inoltre, possono rappresentare degli hot-spot di biodiversità in area urbana, fornendo cibo, risorse e siti di riparo/nidificazione a forme di vita spontanea.