Unipi Sostenibile

Il claim scelto, rappresentato dall’acronimo “n0w” si riferisce alla necessità di agire subito per realizzare l’Azione 2 del Piano Strategico dell’Ateneo ovvero quello di raggiungere il 65% della raccolta differenziata entro la fine del 2025.

L’organizzazione della raccolta differenziata interna si è basata sui nuovi colori delle diverse frazioni di rifiuti raccolti, che rispettano le direttive della norma UNI 11686. “Lasciati guidare dai colori” è l’approccio usato per promuovere la consapevolezza ambientale cercando di facilitare anche la comprensione e l’adozione delle buone pratiche di separazione dei rifiuti da parte della comunità universitaria.

Il progetto n0w, attraverso un video di lancio e altro materiale di comunicazione come box e cartoline, ha coinvolto attivamente la comunità studentesca e il personale universitario invitata ad esprimere la propria opinione sulle emergenze ambientali e ad attivare azioni concrete a favore della sostenibilità.

Ecco le principali novità del progetto:

  1. Nuove isole di contenitori per la raccolta differenziata: sono in corso di installazione nuove isole per la raccolta differenziata nelle aree comuni dell’Ateneo, suddivise in quattro frazioni: organico, indifferenziato, carta e multimateriale. Presso i distributori di bevande e snack viene aggiunto anche il contenitore per la raccolta del vetro. Negli uffici è previsto solo il contenitore per la carta, mentre nella zona lavaggio mani dei bagni sono posizionati cestini dedicati esclusivamente alla carta, salvo nei bagni in cui è presente l’asciugatore elettrico. Nei bagni, sia femminili che misti, sono installati cestini in acciaio con coperchio a pedale per la raccolta degli assorbenti igienici, che sono dotati di un apposito sticker per segnalare la tipologia di rifiuto.
  2. Nuovi colori della raccolta differenziata: marrone per l’organico, verde per il vetro, grigio per l’indifferenziato, blu per la carta e giallo per il multimateriale. Attenzione quindi ai cambiamenti introdotti: non più il blu per la plastica ed i metalli.
  3. Bicchieri compostabili nei distributori di bevande: con l’installazione dei nuovi distributori automatici, prevista da settembre 2025, verranno introdotti i bicchieri e palette prodotti in materiale compostabile, questi dovranno essere conferiti nell’organico (sarà presente l’apposito impilatore). Si richiede attenzione poiché quelli attualmente in uso sono in plastica e vanno correttamente inseriti nel contenitore del “multimateriale”.