Essere una Università sostenibile significa andare oltre quelle che sono le missioni “core” di un ateneo pubblico ed essere capaci di intraprendere processi di trasformazione più profondi, sia all’interno dell’Ateneo, che all’esterno, nelle comunità su cui esso incide, per promuovere tutti gli obiettivi dell’Agenda 2030.
Nello statuto e, di recente, nel piano strategico e negli altri documenti di programmazione, l’Università di Pisa ha fatto propria e rilanciato la cultura della sostenibilità, avviando un percorso che, partito con l’adesione alla Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS), intende procedere con l’implementazione di buone pratiche che contribuiscano concretamente alla diffusione e alla condivisione sociale della cultura della sostenibilità, oltre che promuovere nuove modalità con cui perseguire il progresso civile ed economico del paese.