L’Università di Pisa si pone come obiettivo la riduzione delle emissioni dovute alla propria attività, grazie anche all’efficientamento energetico e l’uso di energie rinnovabili per il proprio patrimonio edilizio, e la loro compensazione ove possibile.
Obiettivi:
- Realizzazione di un bilancio delle emissioni connesse alle attività dell’Università di Pisa al fine di ridurle ovunque sia possibile
- Riduzione delle emissioni anche attraverso l’implementazione del remote e smart working
Azioni:
- Esecuzione di uno studio di fattibilità e valutazione costi/benefici sia economici che in termini di riduzione e compensazione delle emissioni di biossido di carbonio-equivalente (crediti di carbonio) della piantumazione sui terreni di proprietà
- Incentivazione alla partecipazione a convegni e a riunioni in modalità telematica per limitare le emissioni dovuti ai viaggi di docenti, ricercatori e personale tecnico-amministrativo, soprattutto quando non è possibile una forma sostenibile di mobilità