L’ Agenda 2030
all’Università di PisaNel 2015 le Nazioni Unite, proseguendo nel percorso intrapreso con gli Obiettivi del Millennio 2000-2015, hanno approvato l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
L’Agenda è articolata in 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs) che riguardano tutti gli ambiti dello sviluppo sociale ed economico e puntano alla sostenibilità in senso ampio e su scala globale.
Il Prorettorato
Il Prorettorato alla Sostenibilità e Agenda 2030 dell’Università di Pisa coordina le attività di Ateneo relative al tema della sostenibilità e supervisiona l’attuazione degli obiettivi dell’Agenda 2030, in collaborazione con le altre figure istituzionali competenti in materia. Tra gli obiettivi del Prorettorato i più rilevanti sono la riduzione dell'impatto ambientale dell'Ateneo attraverso la diminuzione dei consumi energetici e l'utilizzo di energia da fonti rinnovabili; la promozione della mobilità sostenibile; la gestione sostenibile dei rifiuti orientata alla loro riduzione, il potenziamento della differenziata e il riutilizzo di materiali e l'upcycling; la valorizzazione e manutenzione del verde di Ateneo e la promozione della biodiversità; il superamento di ogni barriera che impedisca agli individui pari opportunità di crescita e di successo; la sensibilizzazione sui temi della sostenibilità attraverso iniziative di formazione, eventi e campagne di comunicazione.
La Commissione
La Commissione per lo Sviluppo Sostenibile di Ateneo (CoSA), istituita nel 2020, promuove il coinvolgimento e l’inclusione dell’intera comunità universitaria - personale docente, tecnico-amministrativo e studenti - al fine di favorire la diffusione di una cultura improntata alla sostenibilità ambientale e sociale. Il suo obiettivo principale è quello di formulare proposte da presentare agli organi decisionali dell'Università di Pisa per l'attuazione dei 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, attraverso strategie e azioni concrete. La Commissione svolge anche un ruolo consultivo sui programmi di intervento dell'Ateneo e partecipa a tavoli di confronto e di governance relativi alle politiche territoriali per la sostenibilità. La Commissione è nominata ogni due anni dal Rettore ed è composta da 20 membri, coordinati dalla Prorettrice alla Sostenibilità e Agenda 2030 dell'Università di Pisa che la presiede.
I membri
La Commissione è espressione dell’intera comunità universitaria ed è composta da 20 fra docenti, personale tecnico/amministrativo e rappresentanti della comunità studentesca di nomina rettorale. Nel suo lavoro, la Commissione è affiancata da personale di supporto amministrativo.





Angelo Canale


Speranza Cerullo




Simone Donati

Octavian Lupu

Fabio Macchioni

Samuele Mantani





Giovanna Pizzanelli

Aldo Pratelli

Viviana Re

Paolo Rognini


Nicola Salvati

Danila Scalzo

Valentina Serra


Anna Solini



