Le università pubbliche perseguono per loro natura obiettivi che sono al centro dell’Agenda 2030. Tra questi l’Obiettivo 4 (Fornire educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti), mentre l’educazione, la ri-cerca e la terza missione sono fondamentali per il perseguimento dell’Obiettivo 8 (Promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile).
Ma essere una Università sostenibile significa andare oltre quelle che sono le missioni “core” di un ateneo pubblico ed essere capaci di intraprendere proces-si di trasformazione più profondi, sia all’interno dell’Ateneo, che all’esterno, nelle comunità su cui esso incide, per promuovere tutti gli obiettivi dell’Agenda 2030.
Le azioni messe in campo da UNIPI per la sostenibilità sono numerose, ricordiamo ad esempio la riduzione della plastica monouso, le iniziative di promozione della mobilità sostenibile, l’inclusione sociale, la parità di genere, e ancora la particolare sensibilizzazione degli studenti attraverso corsi e inziative ad hoc.
Tutte le azioni di Unipi per la sostenibilità sono riportate nel Piano di Sostenibilità di Ateneo.