Quadro generale
Nel 2015 le Nazioni Unite, proseguendo nel percorso intrapreso con gli Obiettivi del Millennio 2000-2015, hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
L’Agenda è articolata in 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs) che riguardano tutti gli ambiti dello sviluppo sociale ed economico e puntano alla sostenibilità in senso ampio e su scala globale.

La RUS
L’Ateneo aderisce alla Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS) e partecipa con propri delegati ai tavoli di lavoro sulle principali problematiche legate alla sostenibilità per elaborare nuove solulzioni e avviare buone pratiche.
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile
L’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASVIS) organizza ogni anno il Festival dello sviluppo sostenibile, con l’obiettivo di realizzare iniziative su tutto il territorio nazionale per sensibilizzare i cittadini sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile.
L’edizione 2020 del Festival, prevista per maggio-giugno, alla luce dell’emergenza sanitaria che ha colpito il nostro Paese è stata riprogrammata dal 22 settembre all’8 ottobre.
Durante l’edizione 2019 del Festival dello sviluppo sostenibile, Unipi ha organizzato circa venti eventi segnalati nel calendario del Festival, tutti comparsi sul sito di Ateneo contrassegnati da un’icona specifica.