La Commissione per lo Sviluppo Sostenibile di Ateneo (CoSA) coordina le iniziative dell’Università di Pisa sul fronte della sostenibilità: predispone pareri consultivi ex ante su programmi di intervento dell’Ateneo e partecipa a tavoli di confronto e sulle politiche territoriali riguardanti le competenze dei suoi referenti.
La Commissione è nata su impulso della CRUI a conclusione dei lavori de “I magnifici incontri CRUI 2019” svoltosi a Udine a fine maggio 2019. Nella stessa occasione i rettori hanno emesso il manifesto “Da ‘Le Università per la Sostenibilità’ a ‘La Sostenibilità nelle Università'” impegnandosi “a istituire, sulla base degli esempi virtuosi già esistenti, una struttura integrata di sostenibilità di ateneo con figure qualificate di Manager (Sustainability, Energy, Mobility, Waste & resources)”. Anche sulla base delle linee guida fornite dalla RUS, l’Università di Pisa ha quindi istituito la Commissione per lo Sviluppo sostenibile di Ateneo, decisione approvata negli organi attraverso le seguenti delibere: del. n. 248 del Senato Accademico del 14 novembre 2019; del. n. 426 del Consiglio di Amministrazione del 5 dicembre 2019; del. n. 7 del Consiglio degli Studenti del 18 dicembre 2019; DR 169/2020 del 30 gennaio 2020.
La Commissione è espressione dell’intera Comunità accademica ed è composta da 18 fra docenti, personale tecnico/amministrativo e studenti nominati con decreto rettorale.
I MEMBRI

MARCO
RAUGI
Presidente
Delegato di Ateneo per la Sostenibilità e Referente della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS)

ELENA
MENCHETTI
Energy Manager – corrispondente al Responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia

SABRINA
ARRAS
Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione Area 2 Responsabile dell’Unità Servizio Prevenzione e Protezione 2 e Protezione Ambiente presso UFFICIO SICUREZZA E AMBIENTE Università di Pisa

MARINA CATERINA
MAGNANI
CIDIC – Centro per l’Innovazione e la Diffusione della Cultura |
Polo della Comunicazione

LEONARDO
BALDACCI
Corso di Laurea in Ingegneria dell’energia

FEDERICO
BOGGIA
Corso di Laurea in Informatica umanistica

ORCHIDEA
DI GIUSEPPE
Corso di Laurea in Scienze Politiche

CAMILLA
GUERRERO MOLANO
Corso di Laurea in Scienze biologiche

VALENTINO
LIBERTO
Corso di Laurea in Scienze politiche

DANILA
SCALZO
Corso di Laurea in Scienze naturali e ambientali