
Contest fotografico
BIO-VERSITY
Scadenza: 22 Maggio 2022
I vincitori
Cesare Patarca e Andrea Simoncini sono i due studenti dell’Università di Pisa che hanno vinto il contest fotografico “Bioversity 2022″ aggiudicandosi 500 euro ciascuno. La premiazione si è svolta è martedì 28 giugno alle 15 nell’aula Savi dell’Orto Botanico dell’Università di Pisa.

Alcune delle foto in concorso
Tutti i 161 partecipanti al concorso, che hanno presentato 2737 foto documentando oltre 700 specie diverse fra animali e vegetali negli spazi dell’Ateneo, potranno inoltre ricevere un gadget da ritirare presso lo store dell’Orto botanico dell’Ateneo. Il concorso “Bioversity 2022” è stato organizzato dalla Commissione per lo Sviluppo Sostenibile di Ateneo (CoSA) per festeggiare la Giornata Mondiale della Biodiversità. Le foto vincitrici sono state scelte da una giuria composta dai professori Lorenzo Peruzzi, Giulio Petroni e Daniele Antichi.
Da sinistra Daniele Antichi, Andrea Simoncini, Cesare Patarca, Lorenzo Peruzzi e Giulio Petroni
Cesare Patarca, 25 anni originario di Osimo nelle Marche e studente di Scienze della Terra, ha vinto per la sezione “Migliore foto naturalistica” grazie ad uno scatto capace di coniugare al meglio aspetti scientifici ed estetici. Andrea Simoncini, 23 anni di Chiavari in Liguria studente del dipartimento di Biologia, con il record di 167 foto presentate, è arrivato primo nella sezione “Quanta biodiversità vedi intorno a te?” che premiava l’autore in grado di ritrarre il maggior numero di organismi diversi.
Nell’occasione è stata esposta all’Orto botanico e al Museo di Storia naturale di Calci una selezione delle foto in gara. Le due mostre saranno visitabili secondo gli orari delle rispettive strutture. Tutti gli scatti restano visibili sulla app iNaturalist.
Il contest

La Commissione per lo Sviluppo Sostenibile di Ateneo (CoSA) bandisce un concorso fotografico a tema naturalistico per sensibilizzare sull’importanza della biodiversità naturale presente negli spazi verdi di ateneo,
in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità.
La partecipazione è aperta a tutte le studentesse e tutti gli studenti dei corsi di laurea/corsi di dottorato e scuole di specializzazione dell’Università di Pisa, senza limiti di età e/o anno di corso.
Le foto, scattate nella settimana precedente la Giornata Mondiale della Biodiversità (dal 16 al 22 Maggio 2022, estremi inclusi) devono raffigurare una pianta spontanea (non coltivata), un animale o un fungo presenti negli spazi di ateneo (giardini e cortili di Centri, Dipartimenti, Musei e Sedi Amministrative dell’Ateneo). Le foto che non rispettino questi requisiti verranno automaticamente escluse dal concorso.
I premi
Categoria I
Migliore foto naturalistica
(premio allo scatto che coniughi nel modo migliore aspetti scientifici ed estetici)
Categoria II
Quanta biodiversità vedi intorno a te?
(premio all’autore in grado di ritrarre il maggior numero di organismi diversi)
Il vincitore di ognuna delle due categorie riceverà un premio in denaro pari a € 500,00, che sarà erogato con modalità concordate con il vincitore. A tutti i partecipanti sarà comunque attribuito come premio di partecipazione un gadget dell’Università di Pisa, da ritirarsi presso lo Store Unipi (Via Luca Ghini 13).